Oltre 2 milioni di impianti, ma la crescita rallenta!
Ad agosto 2025 l’Italia ha superato la soglia dei 2 milioni di impianti fotovoltaiciconnessi alla rete, raggiungendo una potenza installata complessiva di oltre 40 GW. Nel solo mese di luglio, sono stati allacciati 18.703 nuovi impianti, per una potenza di 545 MW, segnando un incremento del 7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Tuttavia, nonostante questi numeri positivi, si registra una flessione rispetto allo scorso anno. Nei primi sette mesi del 2025, sono stati connessi 132.276 nuovi impianti per una potenza di 3.354 MW, segnando una diminuzione del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Analisi dei segmenti di mercato
- Residenziale (fino a 20 kW): In calo del 31% rispetto allo stesso periodo del 2024, con 106.562 impianti installati per una potenza di 686 MW.
- Commerciale e industriale (20 kW – 1 MW): Registrano una flessione del 32%, con 804 MW installati.
- Utility scale (oltre 1 MW): In crescita, con 307 impianti connessi e una potenza di 1.319 MW.
Fonte: QualEnergia.it
Prospettive future
Nonostante il rallentamento rispetto ai picchi registrati durante il periodo del Superbonus, il fotovoltaico in Italia continua a crescere a un ritmo sostenibile. La media mensile di nuove installazioni nel primo semestre del 2025 si è attestata a circa 450 MW, superiore ai livelli pre-Superbonus.
Oggi il sostegno alla crescita del fotovoltaico passa soprattutto attraverso le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e i meccanismi di autoconsumo collettivo, che permettono di valorizzare l’energia prodotta localmente e condivisa tra cittadini, imprese ed enti pubblici. Questi strumenti, insieme a un quadro normativo chiaro e stabile, possono rappresentare il vero motore di una nuova fase di sviluppo, capace di stimolare investimenti e diffondere modelli energetici più partecipativi e sostenibili.
In conclusione, sebbene la crescita del fotovoltaico in Italia stia rallentando rispetto agli anni precedenti, il settore rimane solido e promettente, con un potenziale significativo per contribuire alla transizione energetica del paese.
Approfondimento sulle CER e gli incentivi: Comunità energetiche: diamo nuova energia all’Italia!