Comunità energetiche

L'energia condivisa
che fa bene a tutti

Con Helios puoi diventare protagonista della transizione energetica: unisciti a una comunità energetica e condividi l'energia pulita prodotta localmente.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono aggregazioni tra cittadini, aziende o enti pubblici che decidono di condividere l'energia prodotta da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico. Ogni membro può contribuire come produttore o consumatore, beneficiando di un sistema che premia l'autoconsumo e la sostenibilità.

Helios si occupa di tutto: dalla progettazione tecnica alla realizzazione degli impianti, dalla gestione della CER al supporto per l'accesso agli incentivi. Grazie alla nostra esperienza, garantiamo soluzioni chiavi in mano, trasparenti ed efficienti.

Cosa facciamo per le CER

Dall'idea al risparmio:
il nostro supporto completo
Passo 1
Analisi di fattibilità tecnica e territoriale
Valutiamo il potenziale energetico, la disponibilità degli spazi e le condizioni normative per creare una CER realmente sostenibile ed efficace.
Passo 2
Progettazione e installazione impianti
Realizziamo impianti rinnovabili su misura, garantendo soluzioni tecniche efficienti, sicure e adatte al contesto territoriale.
Passo 3
Costituzione giuridica della comunità
Gestiamo gli aspetti legali e burocratici: dalla definizione dei ruoli alla registrazione ufficiale della CER presso gli enti competenti.
Passo 4
Gestione operativa e rendicontazione
Ci occupiamo del monitoraggio dei flussi energetici, della distribuzione dei benefici e dei rapporti con GSE e autorità locali, con trasparenza e continuità.
Passo 5
Installazione
Il team tecnico provvederà a mettersi all’opera consegnando e installando il tuo impianto con grande professionalità e nei tempi concordati.

Perché scegliere una CER con Helios

  • Risparmio in bolletta

    Produrre e condividere energia rinnovabile all’interno della Comunità Energetica ti permette di ridurre i costi dell’energia, grazie all’autoconsumo e ai contributi previsti.
  • Vantaggi fiscali e incentivi

    Le CER beneficiano di contributi pubblici e tariffe incentivanti che rendono l’investimento ancora più conveniente, con tempi di rientro certi e trasparenti.
  • Energia pulita e condivisa

    Partecipare a una CER significa contribuire attivamente alla transizione ecologica, utilizzando fonti rinnovabili e abbattendo le emissioni di CO2.
  • Valorizzazione del territorio

    Le comunità energetiche favoriscono la rigenerazione locale, l’efficientamento degli edifici e lo sviluppo di iniziative sostenibili a beneficio dell’intera collettività.
  • Coesione sociale

    Una CER è anche un progetto sociale: mette in rete cittadini, enti, imprese e amministrazioni per creare valore condiviso e un futuro energetico più equo.
  • Gestione semplificata e supporto dedicato

    Con Helios non sei mai solo: ti accompagniamo in ogni fase, dalla progettazione alla gestione operativa della comunità, occupandoci anche degli aspetti tecnici, burocratici e normativi.

Il nostro approccio alle
Comunità Energetiche

Da circa tre anni ci siamo specializzati nella realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, garantendo assistenza e accompagnamento in tutte le fasi di vita di una CER: dalla progettazione tecnica alla ricerca di fonti di finanziamento, dalla costituzione giuridica alla gestione operativa.

Grazie alla collaborazione con partner qualificati e a una rete tecnica consolidata, Helios offre un modello completo, affidabile e replicabile, pensato per aiutare cittadini, imprese e amministrazioni a generare valore condiviso attraverso l'energia rinnovabile.

Le nostre comunità
Una comunità energetica che nasce nel cuore del Vallo di Diano, in un’area ricca di biodiversità. Coinvolge cittadini e attività locali in un progetto di energia condivisa e tutela ambientale.
Una comunità energetica che nasce nel cuore del Vallo di Diano, in un’area ricca di biodiversità. Coinvolge cittadini e attività locali in un progetto di energia condivisa e tutela ambientale.
Promossa in un comune collinare a vocazione agricola, questa CER valorizza gli impianti fotovoltaici locali creando una rete solidale e autosufficiente di energia sostenibile.
Una comunità energetica che nasce nel cuore del Vallo di Diano, in un’area ricca di biodiversità. Coinvolge cittadini e attività locali in un progetto di energia condivisa e tutela ambientale.
Domande frequenti
Consulta le risposte alle domande più comuni.
Chi può partecipare a una CER?

Possono partecipare cittadini, imprese, enti pubblici e terzo settore. L’unico vincolo è essere connessi alla stessa cabina primaria (area locale di distribuzione).

Come si costituisce una CER legalmente?

Serve un atto costitutivo, uno statuto, e la registrazione presso il GSE. Helios supporta in ogni fase: giuridica, tecnica e operativa.

Cos'è una Comunità Energetica Rinnovabile?

È un gruppo di persone, aziende o enti pubblici che condividono energia prodotta da fonti rinnovabili, come un impianto fotovoltaico, all’interno di una rete locale. Ogni membro può contribuire come produttore o consumatore, ottenendo vantaggi economici e ambientali.

Cosa significa “autoconsumo collettivo”?

È l’energia prodotta da uno o più impianti condivisi e consumata localmente dai membri della comunità. È il cuore economico e ambientale della CER.

Devo avere un impianto fotovoltaico per entrare in una CER?

No. Puoi far parte della CER anche solo come consumatore. In questo modo usufruisci dell’energia condivisa e degli incentivi senza dover installare un impianto tuo.

Helios può aiutarmi a creare una CER nel mio comune o nella mia impresa?

Sì. Helios si occupa di tutto il percorso: dallo studio tecnico alla costituzione giuridica, dalla realizzazione dell’impianto alla gestione della comunità.

Qual è la differenza tra una CER e un impianto condiviso tra condomini?

Nel condominio l’energia è condivisa solo tra inquilini dello stesso edificio. Nella CER, la condivisione è tra soggetti diversi e distribuiti sul territorio (es. imprese, scuole, famiglie).

Quali incentivi ci sono oggi per le CER?

Il principale è l’incentivo GSE sull’autoconsumo condiviso, che premia ogni kWh prodotto e utilizzato all’interno della comunità. A ciò si possono aggiungere contributi locali o PNRR.

Quali vantaggi offre una CER rispetto alla fornitura tradizionale?

Riduzione della bolletta, accesso a incentivi statali, valorizzazione dell’energia rinnovabile prodotta localmente e impatto positivo sul territorio.

Quanto posso risparmiare in bolletta aderendo a una CER?

Il risparmio varia in base ai consumi, ma può arrivare fino al 25–30% annuo tra incentivi, autoconsumo e ottimizzazione delle forniture.

Vuoi costituire o entrare a far parte di una comunità?
Contattaci, siamo già sul tuo territorio
Compila il form per essere ricontattato
Qual è il momento migliore per ricontattarti?
Indica la fascia oraria
Link Template
Messaggio inviato con successo!
Grazie per averci scritto, ti risponderemo non appena possibile.
Qualcosa non ha funzionato correttamente!
Riprova tra un attimo, o scrivici direttamente a
info@heliosenergia.it
Oppure chiamaci: