Progetti sostenibili: energia pulita, impatto reale

Dall'energia alla sostenibilità:
i progetti che fanno la differenza

Ogni progetto che realizziamo nasce per migliorare la qualità della vita, ridurre le emissioni e generare valore ambientale, sociale ed economico.

In Helios crediamo che la sostenibilità debba essere concreta. Non è uno slogan, ma un insieme di azioni misurabili che trasformano energia in benefici per le persone, le imprese e l’ambiente. Realizziamo impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo, reti per l'autoconsumo e impianti a biometano, progettati su misura per edifici civili, aziende, strutture produttive, cooperative e pubbliche amministrazioni.

Collaboriamo con realtà locali per attivare soluzioni efficienti, integrate e replicabili, capaci di generare risparmio energetico e autonomia, ma anche rigenerazione urbana, innovazione agricola e mobilità sostenibile.

Come nasce un progetto sostenibile

Costruiamo insieme soluzioni su misura che portano risultati concreti
Passo 1
Analisi di contesto
Valutiamo i consumi, le infrastrutture esistenti e le esigenze energetiche del cliente, per capire dove e come intervenire in modo efficace.
Passo 2
Studio di fattibilità
Redigiamo uno studio tecnico-economico completo, con previsioni di produzione, risparmio, ROI e impatto ambientale.
Passo 3
Progettazione tecnica
Definiamo la soluzione migliore: impianto fotovoltaico, biometano, sistemi di accumulo, climatizzazione efficiente o una combinazione integrata.
Passo 4
Iter autorizzativo e pratiche
Gestiamo tutte le autorizzazioni necessarie (PA, GSE, enti locali), comprese le pratiche per incentivi e detrazioni.
Passo 5
Realizzazione e collaudo
Installiamo gli impianti con tecnici qualificati, supervisioniamo i lavori e ne curiamo il collaudo finale e la messa in esercizio.
Passo 6
Monitoraggio e gestione
Forniamo strumenti per il controllo da remoto dei consumi e della produzione, con reportistica ambientale e assistenza post-intervento.

Perché creare un progetto sostenibile con Helios

  • Risparmio in bolletta

    Produrre e condividere energia rinnovabile all’interno della Comunità Energetica ti permette di ridurre i costi dell’energia, grazie all’autoconsumo e ai contributi previsti.
  • Vantaggi fiscali e incentivi

    Le CER beneficiano di contributi pubblici e tariffe incentivanti che rendono l’investimento ancora più conveniente, con tempi di rientro certi e trasparenti.
  • Energia pulita e condivisa

    Partecipare a una CER significa contribuire attivamente alla transizione ecologica, utilizzando fonti rinnovabili e abbattendo le emissioni di CO2.
  • Valorizzazione del territorio

    Le comunità energetiche favoriscono la rigenerazione locale, l’efficientamento degli edifici e lo sviluppo di iniziative sostenibili a beneficio dell’intera collettività.
  • Coesione sociale

    Una CER è anche un progetto sociale: mette in rete cittadini, enti, imprese e amministrazioni per creare valore condiviso e un futuro energetico più equo.
  • Gestione semplificata e supporto dedicato

    Con Helios non sei mai solo: ti accompagniamo in ogni fase, dalla progettazione alla gestione operativa della comunità, occupandoci anche degli aspetti tecnici, burocratici e normativi.
Alcuni dei nostri progetti

Tutti i nostri progetti si basano su risultati quantificabili e comunicabili.

Domande frequenti
Consulta le risposte alle domande più comuni.
Che tipo di progetti sostenibili realizza Helios?

Impianti fotovoltaici industriali, impianti a biometano, sistemi di climatizzazione efficiente, colonnine di ricarica, comunità energetiche e soluzioni integrate per l’efficientamento energetico.

Chi si occupa delle pratiche autorizzative e burocratiche?

Ce ne occupiamo noi. Seguiamo ogni fase autorizzativa e burocratica, inclusi rapporti con enti locali, GSE e accesso agli incentivi.

Come si misura l’impatto ambientale di un progetto?

Attraverso indicatori come: tonnellate di CO₂ evitate, energia autoprodotta, % di autoconsumo, risparmio economico e numero di beneficiari.

Cosa include lo studio di fattibilità?

Analisi tecnica ed economica del progetto, valutazione dei consumi, dimensionamento impianti, stima dei risparmi e ROI, piano di incentivi disponibili.

Cosa sono gli impianti a biometano e a chi sono rivolti?

Sono impianti che trasformano reflui organici (es. zootecnici) in gas rinnovabile. Sono ideali per aziende agricole, cooperative, allevamenti e consorzi industriali.

Helios lavora anche con enti pubblici o amministrazioni locali?

Sì. Abbiamo progetti attivi con comuni, consorzi e scuole. Offriamo soluzioni scalabili e compatibili con le normative pubbliche.

Helios segue anche la manutenzione dopo l’installazione?

Sì. Offriamo servizi di monitoraggio, assistenza tecnica e manutenzione ordinaria e straordinaria per garantire efficienza e continuità.

Posso accedere a finanziamenti o bandi pubblici per questi progetti?

Sì. Ti supportiamo nella candidatura a bandi PNRR, regionali o europei, oltre che nella gestione delle detrazioni fiscali e incentivi energetici.

È possibile combinare più tecnologie in un progetto?

Assolutamente sì. Helios realizza progetti integrati su misura, combinando fotovoltaico, accumulo, climatizzazione, mobilità elettrica o altre tecnologie.

Hai un'idea per un progetto sostenibile?
Scrivici, possiamo realizzarlo insieme
Compila il form per essere ricontattato
Qual è il momento migliore per ricontattarti?
Indica la fascia oraria
Link Template
Messaggio inviato con successo!
Grazie per averci scritto, ti risponderemo non appena possibile.
Qualcosa non ha funzionato correttamente!
Riprova tra un attimo, o scrivici direttamente a
info@heliosenergia.it
Oppure chiamaci: