Energia e riqualificazione per la Pubblica Amministrazione

Helios S.p.A. è una Energy Service Company (ESCo) certificata secondo la norma UNI CEI 11352

Helios è specializzata nell’erogazione di servizi energetici integrati volti al miglioramento dell’efficienza e al conseguente risparmio energetico.

In qualità di ESCo, Helios si occupa della progettazione, realizzazione e finanziamento degli interventi di riqualificazione energetica, assumendosi direttamente il rischio operativo e finanziario delle operazioni.
Grazie alla qualifica di ESCo, Helios può operare anche come Terzo Responsabile, garantendo la gestione e la manutenzione degli impianti energetici con elevati standard di competenza, sicurezza e affidabilità.

In sintesi, Helios propone un’offerta completa che spazia dalla diagnosi energetica alla realizzazione degli interventi di riqualificazione, assicurando risultati concreti in termini di risparmio economico, efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Questo approccio integrato rappresenta un valido strumento per migliorare le prestazioni degli edifici pubblici nel pieno rispetto dei vincoli di bilancio e degli obiettivi di transizione ecologica.

Richiedi una consulenza
Helios aiuta le Pubbliche Amministrazioni

Helios aiuta a realizzare interventi incentivati dal Conto Termico 3.0, gestendo l'intero processo dalla progettazione all'accesso ai fondi.

Come ESCO certificata UNI 11352 possiamo far accedere le PA ai contributi senza un esborso iniziale, recuperando le spese attraverso il meccanismo di finanziamento tramite risparmio energetico (Energy Performance Contract – EPC).

Cosa facciamo
per la Pubblica Amministrazione?
  • Gestione completa:
    ci occupano dell'intero iter, dalla diagnosi energetica iniziale alla gestione delle pratiche per l'ottenimento degli incentivi e la realizzazione degli interventi.
  • Semplificazione per la PA:
    agiamo come intermediari e gestiamo la documentazione necessaria, rendendo il processo più semplice per l'ente pubblico.
  • Finanziamento:
    possiamo anticipare le spese per gli interventi e recuperare i costi grazie all'incentivo erogato dal GSE, rendendo l'investimento più accessibile per la PA.

Vantaggi del Conto Termico 3.0 per le PA

  • Incentivi

    Le PA hanno accesso a una quota specifica di 400 milioni di euro annui, con la possibilità di ottenere rimborsi fino al 100% delle spese per specifici interventi in piccoli comuni (sotto i 15.000 abitanti).
  • Ambito di intervento

    Oltre all'efficienza energetica e alla produzione di energia termica, sono inclusi anche gli interventi su impianti di accumulo fotovoltaico. (APPROFONDISCI)
  • Flessibilità

    Il nuovo decreto è più inclusivo e comprende anche gli enti del terzo settore, le CER e altri soggetti.

Come ottenere il conto termico per la Pubblica Amministrazione?

Non serve dover richiedere l’incentivo o fare la domanda al GSE ma semplicemente incaricare Helios S.p.A. dell’intero progetto per l’appalto di Fornitura.

In questo modo, la PA riceverà uno studio di fattibilità ad hoc, generato sulle esigenze che richiede e senza impegno potrà valutare l’offerta.

Qualora decidesse di proseguire, Helios si occuperà dell’intero progetto, compresa la richiesta dell’incentivo al GSE e applicherà la cessione del credito (che si applica solo nella modalità “accesso diretto”), con mandato irrevocabile all’incasso, gestendo interamente l’importo e la PA dovrà pagare esclusivamente la differenza tra importo fattura e importo incentivo.

Richiedi una consulenza
Vuoi conoscere gli incentivi disponibili?
Richiedi una consulenza
Compila il form per scoprire quali interventi può fare il tuo Comune, e qual è la percentuale di incentivo.
Tipologia Pubblica Amministrazione *
Link Template
Numero abitanti Comune *
Link Template
Dati referente
Messaggio inviato con successo!
Grazie per averci scritto, ti risponderemo non appena possibile.
Qualcosa non ha funzionato correttamente!
Riprova tra un attimo, o scrivici direttamente a
info@heliosenergia.it
Oppure chiamaci: